"Fooodle è il primo e autentico marketplace dedicato al Food Made in Italy delle piccole e medie imprese italiane.

I vantaggi di scegliere Fooodle si rivolgono sia ai produttori che ai consumatori. Per i produttori scegliere di vendere i propri prodotti tramite l’iscrizione alla piattaforma significa avere una vetrina ed acquistare dei pacchetti che gli permettono di raggiungere un bacino di utenti più ampio ma sopratutto più in target.

I consumatori hanno invece la possibilità di acquistare un’ampia gamma di prodotti di qualità tramite un’unica piattaforma. Le aziende sono rinomate, i prodotti di una qualità superiore a quelli della grande distribuzione, i tempi di consegna e la sicurezza sono garantiti.

Fooodle ti permette inoltre di acquistare il “Pacco da giù”, un servizio di spedizione in tutta Italia di prodotti tipici: pasta, vino, conserve, salse, salumi, formaggi, sott’olio e tante altri prodotti. Un modo unico di portare i sapori familiari a chi da anni vive fuori.

Ingredienti:

- Per la frolla al cacao 

  • 300 gr farina 00
  • 150 gr zucchero a velo
  • 150 gr burro freddo
  • 20 gr cacao amaro
  • 1 uovo

Per la farcitura:

  • Crema spalmabile bianca “Noccioro White”

Procedimento:

1. Per preparare la frolla al cacao, mettere tutti gli ingredienti nella planetaria e, utilizzando la foglia, amalgamare gli ingredienti per almeno 5/6 minuti;

2. Se non avete la planetaria, mettete tutti gli ingredienti in una ciotola capiente e usate le mani per mescolare il tutto…vai di olio di gomito;

3. Versate il composto su una spianatoia e lavoratelo per poco tempo per non scaldare troppo il composto;

4. Schiacciate il panetto, ricopritelo di pellicola trasparente e riponetelo in frigorifero per almeno 1 ora;

5. Passato il tempo di riposo, stendete la pasta frolla fino a raggiungere un’altezza di 3 cm;

6. Con un coppapasta rotondo ricavate dei biscotti, metà lasciateli interi mentre all’altra metà praticate dei buchi con un tagliabiscotti piccolino;

7. Infornate i biscotti a 180° per 10 minuti circa;

8. Una volta cotti lasciateli raffreddare su una gratella;

9. Una volta freddi, prendete i biscotti senza buco e versate al centro un cucchiaino raso di crema di nocciole “Noccioro White”;

10. Coprire con un biscotto con il buco senza premere troppo.

I Consigli della Pandor

  • I biscotti si mantengono per molto tempo, anche un mese, se ben conservati in una scatola di latta o in un contenitore sigillato;
  • Se non gradite il cacao potete toglierlo dalla ricetta della frolla senza aggiungere altri ingredienti.

Grazie a La Pandor in Cucina per questa versatile ricetta dolce: Biscotti al cacao con crema di nocciole, dei piccoli tesori di bontà

Comments (0)

Questo sito utilizza i Cookie per garantirti una esperienza di navigazione ottimale. Cliccando ACCETTO dichiari di essere consapevole dell'utilizzo dei Cookie e di aver preso visione della nostra PRIVACY POLICY.