Miele di castagno Francescantonio Cavalieri fooodle.it

Miele di castagno

6,50 €

Descrizione breve: Alimento energetico composto da zuccheri semplici, facilmente digeribili, per la grande varietà di sostanze vitali in esso contenute, il miele è particolarmente apprezzato da chi vuole orientarsi verso una alimentazione basata su cibi naturali ricchi di fattori biologicamente attivi.  Ha effetto benefico negli stati anemici per l’alto contenuto di ferro. Raccomandabile nei casi di cattiva circolazione del sangue.

Zona di provenienza: Campania, Parco Nazionale del Cilento

Periodo di raccolto: giugno, luglio.

Consistenza: liquido.

Colore: variabile, ma prevalentemente colore scuro.

Sapore: amarognolo, caratteristico.

Conservare in un luogo fresco e asciutto al riparo dalla luce.

Prodotto e confezionato da: Azienda Agricola Francescantonio Cavalieri.

Roccagloriosa (SA) - ITALIA.

DICHIARAZIONE NUTRIZIONALE/Nutrition Declaration (Per 100g)
Valore energetico/Energy
  1360 kJ - 344 kcal
Grassi/Fat
  0 g
Di cui acidi grassi saturi/Of which saturates
 
Carboidrati/Carbohydrate
 85,9 g
Di cui zuccheri/Of which sugars
 
Proteine/Protein
  0,1 g
Formato

Pagamenti sicuri con carta di credito o con conto PayPal con la nostra integrazione PayPal Checkout.

La produzione avviene prelevando il miele immagazzinato dalle api, nelle cellette dei favi, dove viene estratto mediante centrifugazione, lasciato decantare in appositi contenitori e riportato in vasetti. Queste sono le uniche lavorazioni che permettono di mantenere integre le caratteristiche del prodotto per offrirlo esattamente come lo hanno prodotto le api.

Il miele è il prodotto più abbondante dell’alveare: le api lo producono in grande quantità, specie se trovano una stagione favorevole e un pascolo copioso. Il miele è una sostanza zuccherina, di consistenza vischiosa, di colore variabile dal biondo chiaro all’ambrato, al marrone più o meno scuro, a seconda dei fiori da cui proviene; viene prodotto a partire dal nettare dei fiori, rielaborato e rigurgitato nelle cellette del favo, dove viene immagazzinato.

0000
3 Articoli
Nessuna recensione

Questo sito utilizza i Cookie per garantirti una esperienza di navigazione ottimale. Cliccando ACCETTO dichiari di essere consapevole dell'utilizzo dei Cookie e di aver preso visione della nostra PRIVACY POLICY.