FALANGHINA CAMPANIA I.G.T.
FALANGHINA CAMPANIA IGT
Uvaggio:
Falanghina ( 100 % )
Zona di produzione:
Areale di Torrecuso (BN)
Esposizione ed Altimetria:
Esposizione Sud-Ovest - Terreni collinari a 450 s.l.m.
Tipologia di terreno:
Argilloso calcareo
Sistema di allevamento:
Spalliera con potatura a Guyot
Densità dell’impianto e Resa per ettaro:
3500 viti /ettaro - 80 q.li /ettaro con Kg 2,3/pianta
Epoca di vendemmia e Tipologia di raccolta:
Terza decade di Settembre - Raccolta manuale.
Tipo di vinincazione:
Le uve, raccolte a maturazione completa, vengono sottoposte a pressatura soffice. Il mosto ottenuto viene fermentato in serbatoi di acciaio a temperatura controllata (15-16°C). Affinamento in acciaio e bottiglia.
Caratteristiche organolettiche:
Alcool 13% - Acidità 6,5 - 7,0 g/l
Colore giallo paglierino intenso.
Note di frutta tropicale, banana, ananas e sentorifloreali di ginestra.
Esuberante freschezza, bilanciata da una buona vena alcolica.
La Falanghina è un vitigno a bacca bianca storico, secolare, le cui origini si pensano essere risalenti all'epoca romana. É uno dei vini più pregiati del Sannio.
Le uve, raccolte a maturazione completa, vengono sottoposte a pressatura soffice. Il mosto ottenuto viene fermentato in serbatoi di acciaio a temperatura controllata (15-16°C). Affinamento in acciaio e bottiglia.
Colore giallo paglierino intenso.
Note di frutta tropicale, banana, ananas e sentorifloreali di ginestra.
Esuberante freschezza, bilanciata da una buona vena alcolica.